Il progetto G.A.G.I.(Gestione Ambientale per Giovani e Imprenditori)
intende promuovere l'affermazione della cultura della
legalità e della cittadinanza attiva con particolare riferimento ad azioni di
sviluppo ambientale attraverso la creazione di luoghi di incontro dove
condividere conoscenze e “saper fare”, favorendo la mobilità e le relazioni dei
giovani sul territorio, incentivando le forme di imprenditoria eco-sostenibili da
svolgere nei territori delle aree protette o limitrofe.
L'obiettivo pertanto è quello di:
1. Formazione di guide e operator i qualificati per la gestione di iniziative
turistiche e di educazione ambientale;
2. Progettazione e realizzazione di percorsi museali di educazione
ambientale destinati ad essere installati presso comuni, piccoli musei o
locali annessi ad aree protette ;
3. Definizione e promozione di percorsi turistico-ambientali per la
promozione delle aree bersaglio e per l'approfondimento dei concetti
presentati dai percorsi museali di cui al punto precedente;
4. Progettazione e realizzazione di un cofanetto didattico contenente gli
approfondimenti dei percorsi museali e dei percorsi turistico-ambientali
da diffondere presso gli insegnanti delle scuole medie superiori per lo
svolgimento di progetti didattici ;
5. Coinvolgimento delle imprese turistiche e commerciali, operanti sui
territori interessati, nella predisposizione e gestione dei percorsi turisticoambientali
finalizzati alla promozione dei loro prodotti/servizi e con
l'organizzazione di eventi volti a presentare modelli di business ecosostenibili
replicabili sul territorio bersaglio.
L'offerta di nuovi luoghi e modalità di aggregazione, unita ad una competente
e diffusa informazione relativa il patrimonio ambientale oggetto delle iniziative
proposte dal progetto, mira ad offrire, soprattutto ai giovani, una sempre più
matura partecipazione nella società.
Per aderire all'iniziativa scrivere a: aurelio.longo@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento