Comunicato stampa
Nell’ambito del Progetto G.A.G.I., attivato dalla Fondazione Giambattista Vico e cofinanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stato emesso il Bando di Concorso per la partecipazione ad un Master in “Politiche per lo sviluppo turistico locale”.
Finalità del Master è la creazione di figure professionali esperte e in grado di sviluppare in ambito locale il settore del turismo ed essere di incentivo e di sostegno alla professionalizzazione di imprenditori e operatori di vario livello già impegnati nel settore oggetto del Master o in ambiti affini. Il livello qualitativo del Master è assicurato dalla presenza di docenti ed esperti provenienti da Università italiane e estere.
Il numero dei posti disponibili è di cinquanta. Dopo una attenta valutazione di coloro che avranno presentato domanda, verrà stilata una graduatoria di merito. I classificati tra il primo e il ventiquattresimo posto compreso godranno di una iscrizione completamente gratuita. Per i restanti 26 , a parziale copertura dei costi di partecipazione al Master, la Fondazione Giambattista Vico mette a disposizione altrettante borse di studio in ragione delle quali i candidati dovranno versare € 500,00 ciascuno.
Il Master ha la durata di un anno e sarà articolato in tre moduli che, al loro interno, prevedono modalità diverse di apprendimento: lezioni curriculari (frontali), E-learning, Seminari e Stage.
Le date relative alle lezioni curriculari e ai seminari si terranno in due riprese presso le sedi della Fondazione Giambattista Vicodi Capaccio (SA) e di Vatolla (SA):
Prima tranche: dal 6 al 18 dicembre 2010
Seconda tranche: dal 21 al 26 marzo 2011
Il sistema E-learning, con monitoraggio e valutazione interattiva ad accesso codificato, sarà attivo per tutta la durata del Master. Naturalmente la frequenza ai corsi, E-learning compreso, è obbligatoria, tanto che potrà essere ammesso all’esame finale solo chi abbia frequentato almeno l’80% delle lezioni. L’intero bando ed il modello di adesione sono scaricabili dal sitowww.progettogagi.org.
Nessun commento:
Posta un commento