“Sarà una grande festa della mobilità sostenibile”, sono le parole del ministro Prestigiacomo alle quali si legano quelle del presidente di FareAmbiente – Movimento ecologista europeo, Vincenzo Pepe. “Un evento che deve far riflettere sullo stile di vita che abbiamo”. La “Giornata Nazionale della Bicicletta” si svolgerà la seconda domenica di maggio, un provvedimento che prevede una serie di iniziative volte a favorire una mobilità ecologica e sostenibile. Il Biciday che l’anno scorso è stato celebrato in via sperimentale riscuotendo un grande successo di pubblico, con manifestazioni in 1400 comuni italiani, quest’anno avrà luogo l’8 maggio e sarà legato alla ricorrenza del 150° anniversario dell’Unità d’Italia con iniziative in luoghi cari alla storia risorgimentale. “Un evento in perfetta linea con quella che è sempre stata la battaglia di FareAmbiente”, aggiunge Viincenzo Pepe. “Siamo contro gli idrocarburi in quanto rappresentano la causa delle malattie da polveri sottili. Vanno assolutamente ridotti anche per ragioni di geopolitica, come ci insegnano gli ultimi avvenimenti internazionali”. Un provvedimento che il movimento ambientalista FareAmbiente abbraccia e promuove grazie alla collaborazione dei coordinatori regionali che, su tutto il territorio nazionale, stanno pubblicizzando e seguendo con attività in collaborazione con i comuni stessi. “Una giornata all’insegna del verde che vuole contribuire alla mobilità sempre più sostenibile in linea con i principi del nostro movimento. Io stesso l’8 maggio mi impegnerò a non prendere la macchina e a spostarmi con la bicicletta”. Parole, quelle del presidente Pepe, che ben si conciliano con l’iniziativa già alla sua seconda edizione. Centinaia di migliaia i cittadini che hanno partecipato l’anno scorso: intere famiglie e gruppi organizzati sulle due ruote, “è la dimostrazione di quanto sia avvertita l’esigenza di tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini” come afferma il ministro Prestigiacomo e “di quanto ci sia sempre più bisogno di iniziative eco-sostenibili”, aggiunge Pepe. Al vaglio del Parlamento il disegno di legge che propone aree dedicate alle biciclette negli edifici adibiti a pubbliche funzioni dove si svolgono attività a contatto con il pubblico e che dispongano di cortili o spazi comuni. “Noi di FareAmbiente ha dichiarato il Coordinatore Nazionale Giovanile Aurelio Longo, ci auspichiamo che quanto proposto venga presto approvato e che, anche grazie ai coordinatori regionali e locali del nostro movimento, molti comuni nonostante siano concentrati sulla campagna elettorale acconsentano a collaborare e cooperare insieme, come già accaduto nell’edizione scorsa”. Insomma, all’insegna di una mobilità eco-sostenibile a favore dell’ambiente e della salute dei cittadini, anche FareAmbiente scenderà in strada mossa dalle due ruote, un’occasione di festa ed una giusta alternativa eco-compatibile. RIPRODUZIONE RISERVATA Aurelio Longo Coordinatore Nazionale Giovani FareAmbiente aurelio.longo@gmail.com |
martedì 3 maggio 2011
FareAmbiente sostiene la giornata nazionale della bicicletta
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento