sabato 26 settembre 2009

NAVE VELENI: SANTELLI (PDL), LA COMPETENZA E' DELLA REGIONE


Roma, 26 set. - (Adnkronos) - ''Risvolti giudiziari a parte, di competenza delle autorita', se l'ecosistema marino si rivelasse davvero cosi' devastato dalla vicenda delle navi con rifiuti tossici affondate al largo delle nostre coste, l'intervento dovrebbe essere deciso ed immediato''. E' quanto afferma Jole Santelli (Pdl), Vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali ricordando che ''il ministero dell'Ambiente ha gia' attivato una task force per appurare lo stato dei fondali del nostro mare''.

''Se i risultati delle verifiche dovessero essere preoccupanti quanto le notizie che sono circolate negli ultimi giorni - evidenzia - allora il governo dovra' necessariamente arrivare a coinvolgere l'Europa, in quanto il Mediterraneo e' patrimonio dell'Italia come di altri Paesi che vi si affacciano. Per la parte riguardante invece le ricadute e le conseguenze di questa terribile tragedia - spiega - che richiedera' il fermo biologico per i pescatori e la predisposizione di aiuti a sostegno del turismo danneggiati dall'avvelenamento del mare, va ricordato che a norma del titolo quinto della Costituzione la competenza e' regionale''.

''Sorprende, dunque, che ad oggi la Regione Calabria non abbia predisposto alcun intervento, come pure le competerebbe. L'inutile scaricabarile a cui si assiste, dalla Regione al governo, e' dunque assurdo ed ingiustificato. La situazione del Tirreno cosentino e' troppo seria per essere utilizzata come strumento di polemica politica: il presidente della Regione convochi le categorie interessate, riunisca a Cetraro i sindaci delle localita' coinvolte - conclude - ed assuma con urgenza dei provvedimenti''

Nessun commento:

Posta un commento